Le malattie reumatiche infiammatorie (Artriti, Spondilartriti) e le malattie autoimmuni sistemiche reumatiche colpiscono nel loro complesso il 2-3 % della popolazione generale. I pazienti affetti da queste condizioni, data la a tutt’oggi carente comprensione dei fattori etiologici e dei meccanismi patogenetici, presentano difficoltà sia sul piano della definizione della patologia sia della individuazione di terapie.. read more →

Le infezioni del torrente circolatorio, primarie o secondarie a catetere venoso centrale o ad altre localizzazioni (endocardite, infezioni in altri siti, etc…) rappresentano una quota importante delle infezioni contratte nelle organizzazioni sanitarie, con elevata morbosità e mortalità. Tra le cause più importanti emergono le infezioni stafilococciche, soprattutto da MRSA e le candidemie. Numerosi studi hanno.. read more →

Le leucemie acute (LA) e le sindromi mielodisplastiche (MDS) secondarie a trattamento chemio/radioterapico per altra neoplasia o a terapia con  farmaci immunosoppressori o chemioterapici per patologie non oncologiche, sono state definite neoplasie mieloidi therapy-related (t-MN) dalla classifiazione WHO del 2008. Rappresentano un problema emergente in ematologia, per l’uso sempre più frequente di trattamenti chemioterapici intensivi.. read more →

INCONTRO MULTIDISCIPLINARE TRA ENDOCRINOLOGI ODONTOSMATOLOGICI, CHIRURGHI MAXILLO-FACCIALI ED INTERNISTI PROGRAMMA SCHEDA D’ISCRIZIONE read more →